
Home
Società Italiana di Intelligence
La Società Italiana di Intelligence è un'associazione scientifica senza fini di lucro, il cui obiettivo è quello di promuovere la cultura e lo studio dell'intelligence in Italia.
La Società Italiana di Intelligence ha predisposto un portale dedicato alle notizie che la riguardano, al fine di tenere aggiornati i propri soci e sostenitori.
Visita la sezione dedicata agli eventi sul portale notizie della Società Italiana di Intelligence, per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative passate, presenti e previste.
In quanto società scientifica, la SOCINT si rivolge alla comunità accademica e a studiosi con un comprovato interesse intellettuale per la materia intelligence.
Il premio "Francesco Cossiga" per l'intelligence è un'iniziativa promossa dalla Società Italiana di Intelligence per riconoscere il contributo agli Studi sull'Intelligence in Italia. Il Premio viene assegnato annualmente a una personalità che si è particolarmente distinta nella diffusione della cultura e dello studio dell'intelligence.
L'intelligence sta diventando sempre più un'area di studio e ricerca di interesse per il mondo accademico. La SOCINT ha organizzato una petizione per farla riconoscere come un settore scientifico disciplinare (SSD) in Italia. Se stai perseguendo una carriera accademica su temi legati agli studi in intelligence sostieni anche tu la petizione.
Curare le pubblicazioni è parte integrante degli scopi sociali della SOCINT, che ha istituito un proprio portale editoriale.
La Società Italiana di Intelligence si è dotata di una piattaforma di didattica online, per diffondere lo studio dell'intelligence.
La SOCINT cura un censimento dei programmi di studio sull'intelligence (o materie collegate) offerti negli atenei italiani.
L'associazione è diretta da alcuni organi sociali tra cui il Consiglio Direttivo, il Comitato Scientifico, il Presidente e la Segreteria Generale, l'Assemblea dei soci, la Tesoreria.
Per meglio indirizzare gli scopi sociali sull'intero territorio nazionale, la Società Italiana di Intelligence ha istituito Sezioni in tutte le regioni italiane e alcune Sezioni estere.
La Società Italiana di Intelligence ha istituito Commissioni di Studio per approfondire temi di particolare rilievo e attualità per gli studi sull'intelligence.
Partenariato Scientifico
Laboratoire Interdisciplinaire Récits Cultures Et Sociétés (LIRCES)
Université Côte d'Azur