La SOCINT ha istituito Commissioni di Studio per approfondire temi di particolare rilievo e attualità per gli studi sull’intelligence.
Commissioni di Studio per lo Sviluppo Scientifico e Comunicativo
Commissione di Studio sulla Collaborazione Scientifica Internazionale
La commissione si occuperà di individuare ed anche coltivare opportunità di collaborazione scientifica internazionale per la SOCINT. I soci interessati a partecipare ai lavori della Commissione sono invitati a scrivere all’indirizzo e-mail di seguito riportato.
E-mail: commissione.internationalization@socint.org
Presidente: Prof. Antonino Vaccaro
Vice Presidente: Prof. Piero Dominici
Laboratorio su Gamification e Intelligence
Il Laboratorio si propone di creare simulazioni di gioco a tema intelligence, con i seguenti obiettivi:
- Integrare la didattica degli studi strategici, delle relazioni internazionali e dell’intelligence mediante appositi strumenti creati allo scopo. Tali strumenti vengono perfezionati nel corso del tempo, anche in un’ottica multidisciplinare, col contributo degli specialisti e dei giocatori più esperti.
- Avvicinare l’utenza non specialistica a concetti fondamentali dell’intelligence, utilizzando un approccio pratico in cui il giocatore apprende by doing, ossia interagendo con altri giocatori ed operando delle scelte direttamente all’interno della simulazione.
- Organizzare tornei e costruire un sistema di ranking.
- Condurre ricerche sul tema.
E-mail: lab.gamification@socint.org
Presidente: Dott. Stefano Musco
Commissioni di Studio di Approfondimento Tematico
Commissione di Studio su Geospatial Intelligence (GeoInt)
La commissione si occuperà di studiare due temi.
Le applicazioni delle capacità dei satelliti per osservazione della terra, in particolare di quelli radar (SAR), nel campo dell’intelligence. Il nostro paese possiede un’industria leader nella realizzazione di tali sistemi, abbiamo una buona letteratura scientifica che si occupa del funzionamento di questi sensori, ma non molto è stato scritto sulla loro applicazione nel campo dell’intelligence, che poi sarebbe uno dei motivi principali che ha portato alla loro realizzazione.
Lo studio di una nuova disciplina dell’intelligence la geospatial intelligence (GEOINT), che sta diventando sempre più presente nella attività di tutte le comunità intelligence del mondo. L’idea è nata negli Stati Uniti nel 2003, il nostro Paese contempla tale disciplina, ma alcuni impedimenti renderebbero necessario uno sviluppo concettuale che possa declinare questa attività nell’ambito nazionale.
I soci interessati a partecipare ai lavori della Commissione sono invitati a scrivere all’indirizzo e-mail di seguito riportato.
E-mail: commissione.geospatial@socint.org
Presidente: Dott. Francesco Mercuri
Commissione di Studio su Cyber Threat Intelligence e Cyber Warfare
La Commissione si propone di studiare temi di cybersecurity di fondamentale importanza per l’intelligence approfondendo, in particolare, gli aspetti legati alla cyber threat intelligence e alla cyberwarfare. I soci interessati a partecipare ai lavori della Commissione sono invitati a scrivere all’indirizzo e-mail di seguito riportato.
E-mail: commissione.cyberwarfare@socint.org
Presidente: Ing. Mattia Siciliano
Scopri le ultime notizie dalle commissioni di studio SOCINT oppure torna alla home.